• casa opus mariae matris ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • CASA OPUS MARIAE MATRIS ECCLESIAE, VITA QUOTIDIANA E PREGHIERA

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

  • Casa Opus Mariae Matris Ecclesiae, vita quotidiana e preghiera

NEWS RECENTI

Domenica 9 febbraio 2025 alle ore 16. Catechesi sul Giubileo

Catechesi sul giubileo in cui parleremo di alcuni aspetti tra i più importanti dell’evento: il pellegrinaggio, l’indulgenza e il perdono dei peccati con la confessione sacramentale.

Catechesi del 15 dicembre 2024 con Paolo Lapi

Al Villaggio del Fanciullo domenica 15 dicembre alle ore 16 Catechesi di Paolo Lapi sul tema: «Il Giubileo: cos’è e cosa significa »

Conferenza di don Giovanni a Bagnone il 12 dicembre

Giovedì 12 dicembre alle 20,45 don Giovanni Poggiali a Bagnone parlerà sul tema: «L’Immacolata nell’Avvento del Signore»

Incontro a Bagnone il 1° dicembre

Interessante incontro a Bagnone con la prof. Daniela Bovolenta e il nostro don Giovanni sul tema «La regola di san Benedetto e la cultura dell’Occidente».

Il pensiero del giorno

Venerdì 7 febbraio 2025

In quel tempo, il re Erode sentì parlare di Gesù, perché il suo nome era diventato famoso. Si diceva: «Giovanni il Battista è risorto dai morti e per questo ha il potere di fare prodigi». Altri invece dicevano: «È… Read More

LA VOCE DEL MAGISTERO

Visitazione missionaria

Mercoledì 5 febbraio 2025. La Visitazione non fu un privilegio della sola Elisabetta: nella madre di san Giovanni Battista siamo rappresentati anche noi, raggiunti ancora oggi dal lieto cantico di Maria.

Il nuovo nell’antico

Domenica 2 febbraio 2025. Gesù si sottopone al rito di tutti i suoi coetanei, portando però nel mondo la sua novità, quella di Dio che si fa uomo. Nella Giornata per la vita il Papa rinnova l’appello ad accogliere il dono dei figli e a proteggerne i veri diritti.

La speranza di Israele

Mercoledì 29 gennaio 2025. San Giuseppe e la discendenza davidica del Messia.