Catechesi sul giubileo in cui parleremo di alcuni aspetti tra i più importanti dell’evento: il pellegrinaggio, l’indulgenza e il perdono dei peccati con la confessione sacramentale.
Al Villaggio del Fanciullo domenica 15 dicembre alle ore 16 Catechesi di Paolo Lapi sul tema: «Il Giubileo: cos’è e cosa significa »
Giovedì 12 dicembre alle 20,45 don Giovanni Poggiali a Bagnone parlerà sul tema: «L’Immacolata nell’Avvento del Signore»
Interessante incontro a Bagnone con la prof. Daniela Bovolenta e il nostro don Giovanni sul tema «La regola di san Benedetto e la cultura dell’Occidente».
In quel tempo, il re Erode sentì parlare di Gesù, perché il suo nome era diventato famoso. Si diceva: «Giovanni il Battista è risorto dai morti e per questo ha il potere di fare prodigi». Altri invece dicevano: «È… Read More
Mercoledì 5 febbraio 2025. La Visitazione non fu un privilegio della sola Elisabetta: nella madre di san Giovanni Battista siamo rappresentati anche noi, raggiunti ancora oggi dal lieto cantico di Maria.
Domenica 2 febbraio 2025. Gesù si sottopone al rito di tutti i suoi coetanei, portando però nel mondo la sua novità, quella di Dio che si fa uomo. Nella Giornata per la vita il Papa rinnova l’appello ad accogliere il dono dei figli e a proteggerne i veri diritti.
Mercoledì 29 gennaio 2025. San Giuseppe e la discendenza davidica del Messia.
Opus Mariae Matris Ecclesiae
Viale dei Menhir, 8 – Filetto
54028 Villafranca in Lunigiana (MS)
Tel. 0187 49 30 23
“Le tue preghiere e le tue elemosine sono salite,
in tua memoria, innanzi a Dio” (At 10,4).
c/c Postale n° 35483569
intestato a: “Opus Mariae Matris Ecclesiae”
Via dei Menhir, 8 54028 Filetto (MS)
c/c Bancario n° 434819/24
Credit Agricole Filiale di Villafranca in Lunigiana (MS)
IBAN: IT51R0623069981000043481924
intestato a “Opus Mariae Matris Ecclesiae”
Da parte nostra ringrazieremo pregando il buon Dio per i nostri benefattori.
Siamo infatti tenuti a pregare quotidianamente per loro.
In particolare, i Sacerdoti devono celebrare una santa Messa ogni mese
e gli altri componenti dell’Opus devono parteciparvi a beneficio di chi ci aiuta.