­
La Voce del Magistero – Pagina 5 – Opus Mariae Matris Ecclesiae

La parola eterna del Signore

Domenica 17 novembre 2024. Anche nelle fatiche e nelle tribolazioni ricordarsi di custodire la Speranza.

Una pagina bianca nelle mani del Signore

Mercoledì 13 novembre 2024. Anche noi dobbiamo quotidianamente dire i nostri “eccomi” e “fiat”.

La nota giusta

Domenica 10 novembre 2024. La distonia dell’ipocrisia, che guarda dall’alto in basso, e l’armonia del servizio umile.

Madre dei poveri

Mercoledì 6 novembre 2024. Prima e dopo l’udienza il Papa prega la patrona di Valencia, la Virgen de los Desamparados, perché assista il suo popolo alluvionato e tutti i disperati della terra.

Il centro della vita

Domenica 3 novembre 2024. Amare Dio e amare il prossimo sono la base della morale e il cuore dell’insegnamento cattolico.

Dono e risposta

Venerdì 1 novembre, Ognissanti. La santità è proposta, non imposta, all’uomo, ma una volta accolta ci mostra il cammino dell’amore.

Il Sacramento dell’incorporazione

Mercoledì 30 ottobre 2024. La Cresima ci trasforma, per mezzo dello Spirito Santo, in membra vive del Corpo mistico di Cristo, la Chiesa. Partecipare alla vita ecclesiale ed essere missionari è paragonabile, a volte, ad un sacrificio, ma ne vale assolutamente la pena.

In piedi

Domenica 27 ottobre 2024. La Chiesa “seduta” può rialzarsi. E il valore centrale della comunità internazionale deve essere di nuovo la sacralità della vita.

La teologia dello Spirito Santo e il matrimonio

Mercoledì 23 ottobre 2024. L’influsso della dottrina trinitaria sulla teologia sacramentale.

Invitati e invitatori al Banchetto

Domenica 20 ottobre 2024. I Santi canonizzati, ma anche ogni singolo cattolico, sono coloro che recapitano l’invito alla festa del Cielo in ogni angolo della terra.