Delle domande fondamentali che l’uomo si pone quella sul senso dell’amore è certamente tra le più importanti. Darne una definizione univoca è difficile, esaurirne il significato impossibile. L’autore – sacerdote diocesano, prorettore del Seminario di Massa, già militante… Read More
“Ci è dato di cogliere il rapporto tra la Messa celebrata e la missione cristiana nel mondo” – di Emanuele Borserini – “Questo saluto esprime sinteticamente la natura missionaria della Chiesa. Pertanto, è bene aiutare il Popolo di Dio… Read More
Comunichiamo a tutti i nostri amici e benefattori che abbiamo un nuovo IBAN: IT51R0623069981000043481924 Ringraziamo tutti coloro che con generosità continuano a sostenerci con la preghiera, la vicinanza e con i loro contributi economici
Sorgente: Il Papa ai media vaticani: comunicare verità e bellezza, no a proselitismo e a una “cultura degli aggettivi” – La Stampa
Abbiamo pubblicato il calendario dell’Oratorio laicale per il nuovo anno pastorale. Fra le novità introdotte in questa edizione 2019-2020, due giornate saranno curate dell’Ufficio Liturgico della Diocesi. Una collaborazione che certamente contribuirà ad ampliare ed approfondire l’offerta di riflessione e… Read More
– di Emanuele Borserini – Cogliamo volentieri l’occasione delle mostre presentate in questi giorni da due famosi atelier di paramenti sacri per proporre qualche riflessione riguardo a questo elemento che nella liturgia è tanto presente quanto scarsamente considerato…. Read More
– di don Emanuele Borserini – Introduzione Sacrosanctum Concilium[1] è una delle quattro costituzioni del Concilio Ecumenico Vaticano II, celebrato dall’11 ottobre 1962 all’8 dicembre 1965. Fu la prima ad essere approvata il 4 dicembre 1963 e tratta… Read More
– di don Emanuele Borserini – Per il tempo forte della Quaresima il Messale Romano prevede un numero di prefazi superiore rispetto a quelli dell’Avvento dei quali ci siamo messi in ascolto in un articolo precedente (“Verrà di… Read More
di Emanuele Borserini – I prefazi del tempo d’Avvento L’Avvento è, insieme alla Quaresima, un “tempo forte”, un momento propizio per riprendere con entusiasmo e rinnovato impegno il nostro cammino cristiano. Come sappiamo, nelle nostre parrocchie e gruppi… Read More
Con largo anticipo, ma concedendo così molto più tempo a tutti i nostri amici e benefattori per organizzarsi e partecipare, anche quest’anno abbiamo organizzato La Cena di Natale, quest’anno fissata per la vigilia della solennità dell’Immacolata, venerdì 7… Read More